Email sent!
There has been an error, please check the information you entered and try again.
Passa al contenuto

AMBIENTEGIS.COM

Dott. Geol. Niccolò Iandelli PhD.

  • Homepage
  • Professione
    • Geologia
    • Gis-geomatica
    • Smart_Environment
  • Didattica e Ricerca
    • UNIPD
    • [LAB]
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti

Geomorfologia Quantitativa

Gennaio 3, 2019Gennaio 4, 2019 di Niccolò Iandelli
1433
Elaborazioni GIS per la stima di parametri geologico/geomorfologici, nell'esempio si stima il trasporto solido di un torrente montano in base alle litologie e alla dimensione dei bacini sottesi da diversi tratti di reticolo.
Continua a leggere

Rilevamento Geomorfologico

Gennaio 3, 2019Gennaio 3, 2019 di Niccolò Iandelli
918
Rilevamento geomorfologico applicato alla progettazione, individuazione di criticità ed evidenze morfologiche.
Continua a leggere

Allestimenti Cartografici

Gennaio 3, 2019Gennaio 3, 2019 di Niccolò Iandelli
859
Allestimenti cartografici per la progettazione, la stampa, la pubblicazione e la diffusione web. Allestimento Cartografico, Piano delle Acque, Comune di Motta di Livenza, per IDEVA Ingegneria, Dimensioni: A1, 2018 Elaborazione Cartografia Litologica con base ombreggiata, 2012 Carta litologica per relazione tecnica, A3, 2011.
Continua a leggere

Per Appuntamenti

info@ambientegis.com

c/o Studio Arcadia –
Via Piave 25 – Motta di Livenza (TV)

MENU

  • Homepage
  • Professione
    • Geologia
    • Gis-geomatica
    • Smart_Environment
  • Didattica e Ricerca
    • UNIPD
    • [LAB]
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti

Articoli recenti

  • SUNLITE – Sensing Urban Climate
  • Smart Environment
  • NUOVO GNSS
  • 3D
  • Docenza al corso – Telerilevamento con QGIS

Visualizza per Categoria

RSS GEOLOGIVENETO

  • AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI – CITTA’ DI TREVISO Febbraio 19, 2021
  • LIFE PHOENIX. Nuovi strumenti per la gestione integrata dell’inquinamento da PFAS: webinar tematici Febbraio 19, 2021
  • QUOTA 2021 – SCADENZA 31 MARZO 2021 Febbraio 19, 2021
  • Si riceve e si trasmette questa richiesta di collaboratore – Verona Febbraio 19, 2021
  • WEBINAR – PROGETTARE IN CONTESTO SISMICO – 29 gennaio 2021 Febbraio 14, 2021
  • ELENCHI CONSULENTI TECNICI E COMMISSARI AD ACTA – NUOVO MODELLO DI DOMANDA Febbraio 8, 2021

RSS C.N.G. – GEOLOGI

  • – RASSEGNA STAMPA – Febbraio 25, 2021
  • Italia candidata al Forum mondiale sull’acqua, geologi: occasione da non sprecare Febbraio 24, 2021
  • Frana Camogli, geologi: i cimiteri troppo spesso considerati opere secondarie Febbraio 23, 2021
  • Il Consiglio Nazionale dei Geologi: fiduciosi sull’accoglimento delle modifiche al PNRR da noi richieste alla Commissione Ambiente della Camera dopo il discorso di Draghi al Senato Febbraio 17, 2021
  • L’11 febbraio è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza Febbraio 11, 2021
  • Recovery, Geologi: per prevenzione dissesto risorse scarse, non perdere importante occasione Febbraio 10, 2021

RSS Le Scienze

  • Quando la Terra fu sul punto di perdere il campo magnetico
  • Etna: svelata la causa dello sciame sismico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018
  • Il tesoro animale del lago antartico sepolto
  • Terremoti, cosa accade quando è distruttivo?
  • Caccia alla vita sotto i ghiacci dell'Antartide
  • Gli strani capricci del campo magnetico terrestre
  • Come cambia il clima da un polo all'altro della Terra
  • Quei minerali che nascono grazie ai microbi, e ci fanno guardare verso Marte
  • Ritorno al passato remoto per il clima
  • I tremori dell’era Apollo rivelano una Luna dinamica e attiva

Categorie

Didattica geologia gis-geomatica Lab Professione Pubblicazioni Ricerca Smart_Environment Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dott. Geol. Niccolò Iandelli

Via Verona, 14

31045 Motta di Livenza, TV

CF: NDLNCL78M03D612A

PI: 05803450484

PEC: geol.niccolo.iandelli@epap.sicurezzapostale.it

Niccolò Iandelli 2019
  • Researchgate
  • Linkedin
  • Contatti