Email sent!
There has been an error, please check the information you entered and try again.
Passa al contenuto

AMBIENTEGIS.COM

Dott. Geol. Niccolò Iandelli PhD.

  • Homepage
  • Professione
    • Geologia
    • Gis-geomatica
    • Smart_Environment
  • Didattica e Ricerca
    • UNIPD
    • [LAB]
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti

Home » Login

Login

  • Don't have an account? Signup Now »
  • Lost your password?

RSS GEOLOGIVENETO

  • CITTA’ DI CHIAMPO – Variante n. 3 al Piano degli Interventi per il rinnovo delle previsioni in decadenza – AVVISO PER L’AVVIO DELLA FASE Dl CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE (Art. 5 L.R. n. 11/2004) Maggio 13, 2022
  • Ricerca figura professionale GEOLOGO Maggio 13, 2022
  • Ricerca figura professionale GEOLOGO Maggio 13, 2022
  • Comune di Padova – Secondo Piano degli Interventi – Incontro informativo. Maggio 9, 2022
  • COMUNE DI COSTA DI ROVIGO – QUINTA VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 17 E 18 DELLA LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 2004 Maggio 9, 2022
  • COMUNE di PREGANZIOL (TV) – REDAZIONE DELLA 3^ VARIANTE PARZIALE AL 2° PIANO DEGLI INTERVENTI-Fase di confronto e concertazione ai sensi degli artt. 5 e 18 della LR. 11/2004 Maggio 9, 2022

RSS C.N.G. – GEOLOGI

  • Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021 Maggio 19, 2022
  • RETE PROFESSIONI TECNICHE – CIRCOLARI Maggio 19, 2022
  • RASSEGNA STAMPA Maggio 19, 2022
  • 2012-2022: A 10 ANNI DAL TERREMOTO DELL’EMILIA Maggio 19, 2022
  • Rivista “Geologia Tecnica & Ambientale” Maggio 19, 2022
  • Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113 Maggio 16, 2022

RSS Le Scienze

  • Etna: svelata la causa dello sciame sismico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018
  • I tremori dell’era Apollo rivelano una Luna dinamica e attiva
  • Come cambia il clima da un polo all'altro della Terra
  • Quei minerali che nascono grazie ai microbi, e ci fanno guardare verso Marte
  • Ritorno al passato remoto per il clima
  • Caccia alla vita sotto i ghiacci dell'Antartide
  • Gli strani capricci del campo magnetico terrestre
  • Terremoti, cosa accade quando è distruttivo?
  • Il tesoro animale del lago antartico sepolto
  • Quando la Terra fu sul punto di perdere il campo magnetico

Categorie

Didattica geologia gis-geomatica Lab Professione Pubblicazioni Ricerca Smart_Environment Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dott. Geol. Niccolò Iandelli

Via Verona, 14

31045 Motta di Livenza, TV

CF: NDLNCL78M03D612A

PI: 05803450484

PEC: geol.niccolo.iandelli@epap.sicurezzapostale.it

Niccolò Iandelli - 2021
  • Researchgate
  • Linkedin
  • Contatti