Email sent!
There has been an error, please check the information you entered and try again.
Passa al contenuto

AMBIENTEGIS.COM

Dott. Geol. Niccolò Iandelli PhD.

  • Homepage
  • Professione
    • Geologia
    • Gis-geomatica
    • Smart_Environment
  • Didattica e Ricerca
    • UNIPD
    • [LAB]
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti

Rendering 3d

Gennaio 2, 2008Gennaio 2, 2019 di Niccolò Iandelli
2051

Rendering e Cartina: Studio QuaterD/Elaborazione dati e modello 3D: Leonardo Piccini e Niccolò Iandelli.

Da “Il fiume sotterraneo più grande del Mondo” di Jacopo Pasotti, pubblicato sulla rivista GEO n°35/08

gis-geomatica, Professione

Navigazione articoli

Trail e Running

Per Appuntamenti

info@ambientegis.com

c/o Studio Arcadia –
Via Piave 25 – Motta di Livenza (TV)

MENU

  • Homepage
  • Professione
    • Geologia
    • Gis-geomatica
    • Smart_Environment
  • Didattica e Ricerca
    • UNIPD
    • [LAB]
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti

Articoli recenti

  • SUNLITE – Sensing Urban Climate
  • Smart Environment
  • NUOVO GNSS
  • 3D
  • Docenza al corso – Telerilevamento con QGIS

Visualizza per Categoria

Home » Professione » Rendering 3d

RSS GEOLOGIVENETO

  • OFFERTA LAVORO Giugno 28, 2022
  • Obbligo di fattura elettronica dal 01.07.2022. Giugno 28, 2022
  • Avviso di Migrazione PEC su nuovo dominio @pec.epap.it – Nuovo indirizzo PEC Ordine dei Geologi della Regione del Veneto Giugno 28, 2022
  • AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA PER IL PERIODO 2022-2026 – RIAPERTURA TERMINI – PROT. N. 23156 DEL 22/06/2022 Giugno 28, 2022
  • Newsletter – L’@cqua – n. 3-2022 Giugno 28, 2022
  • 13^ edizione 2022 – Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia” Giugno 20, 2022

RSS C.N.G. – GEOLOGI

  • RASSEGNA STAMPA Luglio 5, 2022
  • RETE PROFESSIONI TECNICHE – CIRCOLARI Giugno 28, 2022
  • Cortina tra le Righe – IL CLIMA CHE CAMBIA E LA MONTAGNA Giugno 24, 2022
  • Esiste una soluzione alla siccità? Crisi idriche ricorrenti e ruolo delle acque sotterranee Giugno 24, 2022
  • CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE Giugno 24, 2022
  • Convegno-webinar “STATI GENERALI DELLA GEOTERMIA” Giugno 24, 2022

RSS Le Scienze

  • Etna: svelata la causa dello sciame sismico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018
  • I tremori dell’era Apollo rivelano una Luna dinamica e attiva
  • Come cambia il clima da un polo all'altro della Terra
  • Quei minerali che nascono grazie ai microbi, e ci fanno guardare verso Marte
  • Ritorno al passato remoto per il clima
  • Caccia alla vita sotto i ghiacci dell'Antartide
  • Gli strani capricci del campo magnetico terrestre
  • Terremoti, cosa accade quando è distruttivo?
  • Il tesoro animale del lago antartico sepolto
  • Quando la Terra fu sul punto di perdere il campo magnetico

Categorie

Didattica geologia gis-geomatica Lab Professione Pubblicazioni Ricerca Smart_Environment Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dott. Geol. Niccolò Iandelli

Via Verona, 14

31045 Motta di Livenza, TV

CF: NDLNCL78M03D612A

PI: 05803450484

PEC: geol.niccolo.iandelli@pec.epap.it

Niccolò Iandelli - 2021
  • Researchgate
  • Linkedin
  • Contatti